background

Pubblicazioni

Cultura rurale


Il testo parla di come sono arrivata a conoscere questo rimedio millenario e di come si può impiegare in vari campi. La CENERE è oggi erroneamente considerata un prodotto di scarto al pari di un rifiuto pericoloso e come tale è trattata e regolamentata, ma è presente nelle nostre case da tempo immemorabile. Nessuno più considera che si tratta di un prodotto naturale, estremamente versatile ed efficace, presente in diversi ambiti e quindi utilizzabile ancora oggi.


Opportunamente trattata sarebbe di fatto un prodotto multiuso ecologico ed economico. Si tratta di una pratica tutt’altro che semplice, dove occorre pazienza e fatica. Avremmo potuto conservare il principio e togliere la fatica nell’utilizzarla, ma non è accaduto e le nostre nonne sono passate all’uso dei detersivi spezzando involontariamente la catena per sempre.


Promozione culturale lettura su carta

Iniziativa promozionale locale per incentivare la lettura su carta.

Articoli storia rurale

Articolo sul Mulino "di Gosto" anno 1994 - in occasione della rassegna L’ accqua e il fuoco.

Ricercatrice Toponomastica

Colaborazione all’attività di recerca toponomastica 1990 - 1994

Contatti libri

Mobile Number 24 / 7

+39 3282228492


Email



Social Network

YouTube 



http://www.libromaggio.altervista.org



- Home studio - C. Strelli 5 - Alto Reno Terme. Bologna  40046




0%
Some required fields are missing. Please review the form and submit again.
Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario